COSI’ PARLO’ IL CAVALIERE ERRANTE
REFERENDUM SULLA PROCREAZIONE ASSISTITA "COSI’ PARLO’ IL CAVALIERE ERRANTE" ****** ************
1. «Limite alla ricerca clinica e sperimentale sugli embrioni» SI’ 2. «Norme sui limiti all’accesso» SI’ 3. «Norme sulle finalità, sui diritti dei soggetti coinvolti e sui limiti all’accesso. SI’ 4. «Divieto di fecondazione eterologa» NO PERCHÉ LA VOLONTÀ E L’AMORE, NON IL DNA, FANNO DI DUE PERSONE DUE GENITORI ***********
Galvanor da Camelot, pur assicurando tre SI’ al referendum, esprime la sua perplessità relativamente al punto nr. 3. Se è vero, infatti, che l’articolo in questione della legge quaranta è in palese contraddizione con la legge sull’aborto, è altrettanto vero che il semplicismo etico dei promotori, nel respingere l’equivalenza tra embrione e persona, non può essere accettato “tout court”. Il Cavaliere Errante, in linea di principio, è favorevole allo sviluppo delle adozioni, che dovrebbero essere semplificate e incentivate affinché gli orfanatrofi fossero aboliti del tutto. La fecondazione eterologa, per il cavaliere errante, è un abominio retaggio dei tempi, che può essere corretto solo con il recupero dei più sani valori alla base della Famiglia e della Società.
|
Dolce notte Cavaliere.In questi giorni sono parecchio frastornata, ci sono passata molto vicina sulla strada dei referendum, per un cucciolo. Una carezza ciao
Mi piaceMi piace
ilmercantedisogni.splinder.it - giugno 12, 2005 alle 3:19 am |