LE CONCLUSIONI AFFRETTATE: CHE GUAIO!

“Una ragazza stava aspettando il suo volo nella sala d’attesa di un grande aeroporto, dopo aver comprato un libro, dei giornali e un pacco di biscotti, che poggiò sulla sedia di fianco, insieme con la borsa. Dall’altro lato vi era un signore che stava leggendo il giornale. Quando cominciò a prendere il primo biscotto, anche… Read More LE CONCLUSIONI AFFRETTATE: CHE GUAIO!

Lettera aperta a Marco Travaglio

Carissimo Marco, siccome i complimenti alle persone eccezionali possono risultare stucchevoli e fuori luogo, mi esimerò dal ribadirti quanto più volte scritto in ogni dove per rendere omaggio alle tue doti, limitandomi solo a ringraziarti per il prezioso contributo al servizio della verità. Con questo messaggio, pertanto, intendo solo richiamare la tua attenzione sulle metodiche… Read More Lettera aperta a Marco Travaglio

Antonio Ingroia lascia la Magistratura

In calce è trascritta l’intervista rilasciata al quotidiano “La Repubblica”, con la quale Antonio Ingroia comunica il suo intento di abbandonare la Magistratura. Un’intervista che rattrista, anche per ciò che si legge e si sente in giro; per i commenti insulsi e per la satira pungente che, in questa circostanza, più che inopportuna, risulta offensiva… Read More Antonio Ingroia lascia la Magistratura

L’ho uccisa perchè l’amavo: falso. (Femminicidio e donne poco accorte).

La lettura di questo libro è preziosa e l’apprezzamento ottenuto dal Centro Studi di Psicologia e Letteratura fondato da Aldo Carotenuto, il più autorevole in Italia (mi perdonino gli esponenti degli altri Istituti: esprimo solo una mia opinione, opinabile come tutte le opinioni) è la prova più evidente circa la qualità del lavoro svolto. Stop?… Read More L’ho uccisa perchè l’amavo: falso. (Femminicidio e donne poco accorte).

Analisi di uno studioso. Bruno Iorio e la nostalgia dell’amico.

Aveva seminato bene, Bruno Iorio, nel suo incedere terreno, e l’evento di ieri ne ha rappresentato una fulgida prova. Una folla composita, eterogenea, di giovani e meno giovani, ha raccolto l’invito di quella autentica forza della natura che risponde al nome di Annamaria Rufino, per testimoniare il proprio affetto nei confronti di un uomo che… Read More Analisi di uno studioso. Bruno Iorio e la nostalgia dell’amico.