Disponibile on line il Nr. 49 di CONFINI, quasi interamente dedicato alle elezioni di Donald Trump alla presidenza degli USA e all’importante appuntamento elettorale del 4 dicembre, che vedrà milioni di italiani esprimere un voto per qualcosa di cui non hanno compreso nulla, come apmpiamente documentato, quotidianamente, dai bravi cronisti di SKYTG24.
Cinque i miei contributi:
1) A.A.A. STATISTI CERCASI – Rubrica “Tema di Copertina”. Un’analisi in chiave prospettica di quello che potrà avvenire con la vittoria di Trump e soprattutto quello che è auspicabile per l’Europa. Avendo previsto la sua vittoria sin dal luglio scorso, l’analisi sulle cause che l’hanno determinata l’avevo già effettuata.
2) DOV’E’ LA DESTRA? – Rubrica “Politica” – Una pacata riflessione sulla crisi della Destra in Italia.
3) HOLODOMOR: IL GENOCIDIO DIMENTICATO – Dieci milioni le vittime di Stalin in Ucraina, dal 1929 al 1933. Un genocidio ancora misconosciuto in Italia, e non solo.
4) EUROPA E STATI UNITI D’EUROPA – Rubrica “Visioni Europee”. Seconda puntata del minisaggio sull’Europa che sarà.
5) DOPPIO COGNOME: SCENARI FUTURI. – Rubrica “Società” – Un divertissement redatto in chiave surrealista sulla scemenza del doppio cognome.
Da non perdere l’editoriale del Direttore Angelo Romano, il contributo di Giancarlo Fini, intitolato “Il mistero Trump” e l’interessante intervista di Giuseppe Farese a Marco Tarchi.
Di seguito il link alla piattaforma Issuu, nella quale è possibile leggere tutti i numeri di CONFINI:
RACCOLTA NUMERI ARRETRATI DI CONFINI.
Per una ottimale lettura sulla piattaforma Issuu procedere come segue:
1) Cliccare sul numero della rivista che si desidera leggere;
2) Cliccare con il tasto destro sulla copertina;
3) Cliccare su “Questo riquadro” con tasto sinistro e poi su “visualizza solo questo riquadro”.
Il sito del magazine, che rimanda all’ultimo numero pubblicato, è il seguente: “CONFINI”