LORENZO LAVORGNA – L’UOMO DELLA LUCE
Al termine della Seconda Guerra Mondiale, in molte zone dell’Italia, soprattutto nel SUD, non era ancora giunta l’energia elettrica. Le case erano illuminate con le classiche candele di cera, con le lampade a olio o a petrolio. Nei mesi freddi il tepore domestico era assicurato dai camini, dalle stufe a petrolio e dai bracieri, nei… Read More LORENZO LAVORGNA – L’UOMO DELLA LUCE