LETTERA APERTA A LIRIO ABBATE E CARLO BARTOLI

Caro Abbate,potrei trasformare questa lettera in un romanzo, ma ovviamente non è il caso dal momento che, per tutti, maiora premunt.  Solo per chiarezza espositiva, pertanto, premetto che, pur appartenendo a quel variegato universo sociale convenzionalmente definito “destra”, ma con peculiarità che mi tengono lontano dagli apparati partitici, ritenendo i valori di cui sono portatore… Read More LETTERA APERTA A LIRIO ABBATE E CARLO BARTOLI

CONFINI: OTTOBRE 2022

Disponibile on line il nuovo numero di 𝘾𝙊𝙉𝙁𝙄𝙉𝙄, con tema del mese dal titolo: “OSCURE CERTEZZE”.Due i miei contributi:“NON SUCCEDE, MA SE SUCCEDE” – Pagina 27“A NATION ONCE AGAIN” (Terza parte – Pagina 43)A pagina 52 vi è il comunicato stampa relativo alla cerimonia di premiazione della Rassegna multimediale città di Caserta (prima edizione) con i link… Read More CONFINI: OTTOBRE 2022

RASSEGNA MULTIMEDIALE CITTÀ DI CASERTA: SI LAVORA PER LA SECONDA EDIZIONE

Presso lo studio commerciale Del Gaudio, in Caserta, si è riunito il consiglio direttivo delle associazioni Europa Nazione ed Excalibur Multimedia (dottor Pio Del Gaudio, dottor Angelo Romano, dottor Pasquale Francischetti) per discutere sull’ordine del giorno predisposto dal presidente Lino Lavorgna: Ritornando al tema della rassegna, Lavorgna ha dichiarato che è rimasto pienamente soddisfatto per… Read More RASSEGNA MULTIMEDIALE CITTÀ DI CASERTA: SI LAVORA PER LA SECONDA EDIZIONE

RASSEGNA MULTIMEDIALE CITTÀ DI CASERTA

Comunicato stampa sulla cerimonia di premiazione. “𝑳𝒂 𝒔𝒑𝒆𝒓𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒊𝒗𝒂𝒎𝒑𝒂”, sussurra Gandalf, mentre i fuochi delle Torri-faro sulle Montagne Bianche vengono avvistati da Aragorn,  che convince il re di Rohan a correre in soccorso di Minas Tirith, assediata dalle forze del male. La speranza divampa, è il caso di ripetere, se in un’aula consiliare di un… Read More RASSEGNA MULTIMEDIALE CITTÀ DI CASERTA

ECOBONUS 110%: LA RIVOLTA DEI DISPERATI

Dal gruppo Facebook “SUPERBONUS 110%” parte un accorato appello sottoscritto da decine di “disperati”, in rappresentanza di milioni di altri disperati. Una lettera stupenda per la semplicità con la quale espone argomenti complessi, con riferimenti allegorici che toccano il cuore (o almeno dovrebbero). Privati cittadini, professionisti, titolari di imprese, che si sentono come i viaggiatori… Read More ECOBONUS 110%: LA RIVOLTA DEI DISPERATI

ELEZIONI POLITICHE 2022: IL PARTITO CHE NON C’È

Europa Nazione ha nove anni di vita e il suo programma, varato da chi ne diffonde i principi da oltre cinquanta, ingloba quel poco di buono che traspare da quelli di “tutti” i partiti in competizione alle prossime elezioni politiche, arricchito da ciò che manca per una semplice ragione: i politici italiani guardano alla propria… Read More ELEZIONI POLITICHE 2022: IL PARTITO CHE NON C’È

UCRAINA: RIFLESSIONI SU TIMORE, SPERANZA,INVIDIA E ODIO

Le persone con sano equilibrio, buon livello culturale e adeguata preparazione per valutare le problematiche sociali con l’occhio distaccato di chi non sia prigioniero dei pregiudizi ideologici o degli interessi di parte, con l’invasione dell’Ucraina hanno sviluppato una dicotomia di sentimenti equamente divisi tra timori e speranze. È perfettamente normale restare intimoriti dalle velleità espansive… Read More UCRAINA: RIFLESSIONI SU TIMORE, SPERANZA,INVIDIA E ODIO

TWITTER: LA BARAONDA DEL LIBERO ARBITRIO

Sulla differenza tra libertà e libero arbitrio si sono affannati fior di filosofi sin dall’antichità e pertanto chi avesse voglia di “indottrinarsi” in modo approfondito ha solo l’imbarazzo della scelta tra centinaia di opere disponibili. Qui basti dire che il libero arbitrio consiste nella capacità di decidere liberamente come operare e come giudicare eventi e… Read More TWITTER: LA BARAONDA DEL LIBERO ARBITRIO

EUROPA SOTTO ATTACCO E LA GENTE PENSA ALLE VACANZE.

«La guerra in Ucraina potrebbe durare per anni», ha avvertito il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg in un’intervista pubblicata oggi dal quotidiano tedesco Bild am Sonntag”, esortando i Paesi occidentali a non smettere di assicurare il sostegno a Kiev. «Dobbiamo essere preparati al fatto che duri anni e non dobbiamo indebolire il sostegno all’Ucraina,… Read More EUROPA SOTTO ATTACCO E LA GENTE PENSA ALLE VACANZE.