ONDAZZURRA: ARTICOLI MAGGIO 2022
Raccolta articoli su Ondazzurra
Raccolta articoli su Ondazzurra
Vi è un gran parlare, in questi giorni, dello scandalo che ha travolto Hollywood grazie alle dichiarazioni di “alcune” tra le tanti attrici che sono state molestate sessualmente dal produttore Harvey Weinstein. Gli argomenti pruriginosi “tirano” e la stampa si è gettata a capofitto sulla vicenda, producendo una messe enorme di analisi e interviste. E’… Read More Porci, zoccole e chi sa dire “NO”.
Disponibile on line il nuovo numero di CONFINI, il cui tema del mese è dedicato alla “MAL’ARIA”, neologismo coniato dal Direttore mer meglio rappresentare, con un termine singolo e forte, una realtà sociale che atterrisce, che non lascia intravedere vie di uscita. A pagina cinque il mio contributo, che ripropongo integralmente a beneficio dei lettori… Read More CONFINI: SETTEMBRE 2017
“Il prossimo obiettivo è l’Italia”. La minaccia dell’ISIS, lanciata sulla piattaforma mediatica Telgram subito dopo gli attentati in Spagna e Russia, non giunge certo inaspettata e non ci sorprende. Era nell’aria. Ciò che sconcerta è vivere con la consapevolezza che qualcosa accadrà, senza sapere dove e quando. Esperti di terrorismo, politici, tuttologi, ogni giorno ci… Read More CHI E’ CAUSA DEL SUO MAL PIANGA SE STESSO
Disponibile on line il nuovo numero di CONFINI, il cui tema del mese è dedicato alla “SOSTENIBILITA’”. Due i miei contributi: “UOMO E NATURA: OCCASIONI PERDUTE E CUPI ORIZZONTI” – Pag. 9 “I MINISTRI DELLA PUBBLICA IGNORANZA” – Pag. 26 Di seguito il link per la visione dei numeri arretrati: NUMERI ARRETRATI DI CONFINI VERSIONE… Read More CONFINI: GIUGNO 2017
Disponibile on line il nuovo numero di CONFINI, il cui tema del mese è dedicato all’altra metà del cielto A pagina 29 il mio contributo: “Un solo cielo, per favore”, che trascrivo anche in calce. Di seguito il link per la visione dei numeri arretrati: NUMERI ARRETRATI DI CONFINI All’altra metà del cielo ho dedicato… Read More CONFINI – APRILE 2017
PROLOGO Oggi celebriamo il sessantesimo anniversario del Trattato di Roma, che sancì la nascita della futura Unione Europea. Dovrebbe essere un giorno di festa, di grande festa, ma non lo è, perché l’Europa, come concetto unitario, è scaduta nel cuore di chi la abita, ammesso che vi sia mai stata secondo i princìpi di coloro… Read More PATRIA EUROPA. NONOSTANTE TUTTO.
Ogni 21 marzo, primo giorno di primavera, l’Associazione “Libera” celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, perché nel giorno di risveglio della natura si rinnovi la primavera della verità e della giustizia sociale. Dal 1996, ogni anno in una città diversa, viene letto un elenco di circa novecento… Read More OGGI SIAMO TUTTI SBIRRI
Seicento docenti universitari, accademici della Crusca, storici, filosofi, sociologi ed economisti hanno inviato una lettera aperta al Governo e al Parlamento chiedendo “interventi urgenti” per rimediare alle carenze in italiano dei loro studenti. LA LETTERA APERTA DEGLI ACCADEMICI Encomiabile iniziativa! Meglio tardi che mai, nonostante sia lecito non farsi illusioni: gli attuali governanti hanno ben… Read More Studenti somari? Sono in buona compagnia!
Disponibile on line il nuovo numero di CONFINI, il cui tema del mese è dedicato allo STATO SOCIALE. Tre i miei contributi: STATO SOCIALE: LA CHIMERA POSSIBILE (Editoriale); EUROPA E STATI UNITI D’EUROPA (3^ puntata del minisaggio – Rubrica “Visioni Europee” GAETANO RASI:’UOMO CHE SAPEVA VEDERE IL FUTURO (Rubrica “Cultura Politica”) Il tema del mese,… Read More CONFINI: IL NUMERO DI DICEMBRE