Le associazioni culturali Excalibur Multimedia ed Europa Nazione organizzano la I edizione della RASSEGNA MULTIMEDIALE DI CITTÀ DI CASERTA, concepita per valorizzare i talenti nell’ambito dell’arte e della cultura residenti nel territorio italiano, indipendentemente dalla loro nazionalità.
REGOLAMENTO
La prima edizione avrà un numero ridotto di sezioni, che saranno implementate già a partire dal prossimo anno, in modo da coprire tutti i settori artistici e culturali.
Art.1 – Sezioni
CATEGORIA ADULTI (Dai 18 anni in avanti)
Sezione A: Poesia (Max 3 poesie a tema libero);
Sezione B: Silloge (Raccolta di poesie pubblicate in data non antecedente al 2018);
Sezione C: Racconto breve (Max 10 fogli A4 – Font Times New Roman – Corpo 12);
Sezione D: Narrativa (Romanzo pubblicato in data non antecedente al 2018)
Sezione E: Fotografia (Max tre fotografie 30×40 cm, formato JPG. Peso max: 6 Mb)
CATEGORIA STUDENTI (Scuole medie e superiori)
Sezione F: Poesia (Max 3 poesie a tema libero)
Sezione G: Racconto breve (Max 10 fogli A4 – Font Times New Roman – Corpo 12);
Sezione H: Fotografia (Max tre fotografie 30×40 cm, formato JPG. Peso max: 6Mb)
Art. 2 – Componimenti
Non sono previsti limiti ostativi per opere già presentate in altri concorsi, anche se premiate. Ogni opera, eccezion fatta per le fotografie, dovrà pervenire in formato Word o Pdf, in copia singola, senza alcuna indicazione che consenta l’individuazione del candidato.
Le fotografie, in formato JPG, dovranno avere dimensioni non superiori ai 30×40 cm e un peso non superiore ai tre MB. Qualora s’intenda partecipare con due o tre fotografie è opportuno utilizzare una casella abilitata all’inoltro dei grandi formati (Jumbo Mail o sistemi equivalenti). Naturalmente è possibile utilizzare la casella Jumbo per inviare anche le opere di tutte le altre sezioni scelte ai fini della candidatura.
La lunghezza massima del racconto breve è stata stabilita in deroga a una consolidata prassi che prevede non più di tre-quattro fogli. Tale limite, infatti, è stato giudicato penalizzante per quanto concerne l’armonia della trama e lo sviluppo dei personaggi, obbligando l’autore, in molti casi, a forzate sintesi e dolorosi tagli. Va da sé che tale limite costituisce un’opportunità e non un obbligo e pertanto sono ben accetti anche i racconti racchiusi in un numero inferiore di pagine.
Art. 3 – Contributo di partecipazione
Per ogni sezione è previsto un contributo di dieci euro ed è possibile partecipare a più sezioni effettuando un unico versamento cumulativo.
Il versamento potrà essere effettuato con una delle seguenti modalità:
- Ricarica presso ufficio postale su carta Postepay Nr. 4023600941131221 intestata a Pasquale Lavorgna – C.F. LVRPQL55E07H955Z – Causale: “Rassegna Multimediale Città di Caserta – Prima edizione”.
- Bonifico su conto Bancoposta intestato a Pasquale Lavorgna. IBAN: IT82M0760103400000010645828 – Causale: “Rassegna Multimediale Città di Caserta – Prima edizione”.
Art. 4 – Scadenza invio opere
Le opere devono essere inviate, nel rispetto delle modalità previste dagli articoli 1 e 2, all’indirizzo di posta elettronica rassegna@europanazione.eu entroe non oltre sabato 18 settembre 2021, insieme con i seguenti allegati:
- Scheda di partecipazione debitamente compilata e sottoscritta. Qualora non fosse possibile produrre il file PDF si dovrà optare per il formato immagine;
- Copia della ricevuta del versamento;
- Copia del documento di identità;
- Cenni biografici o curriculum vitae.
Art. 5 – Giuria
La giuria sarà composta da eminenti personalità del mondo dell’arte, della cultura, delle professioni. Al fine di evitare le diffuse indebite interferenze i nomi saranno resi noti dopo la proclamazione dei vincitori tramite il sito www.europanazione.eu, il blog www.excaliburmultimedia.wordpress.com e la pagina Facebook “Rassegna Multimediale Città di Caserta”.
Art. 6 – Premi
Ogni sezione prevede premi per i primi tre classificati come di seguito specificato.
Per la corresponsione dei premi in denaro sarà utilizzato il 45% del ricavato proveniente dai contributi versati dai candidati, equamente ripartito tra gli otto vincitori delle singole sezioni. Ogni vincitore riceverà, inoltre, un trofeo personalizzato e una pergamena con indicazione del risultato e della motivazione.
Per i secondi e terzi classificati sono previste le targhe personalizzate e le pergamene con indicazione del risultato e della motivazione.
La rassegna prevede il coinvolgimento di enti ed aziende che potranno mettere a disposizione altri premi la cui entità sarà resa nota con formula work in progress.
In virtù di quanto sopra esposto l’organizzazione si riserva la facoltà di conferire premi in denaro anche ai secondi e terzi classificati. La cerimonia sarà interamente ripresa e il video sarà pubblicato su un canale della piattaforma YouTube appositamente creato per la rassegna.
Art. 7 – Cerimonia di premiazione
La cerimonia di premiazione avrà luogo a Caserta il 23 ottobre 2021 (data suscettibile di variazione che sarà comunicata, con indicazione della sede presso cui avrà luogo la cerimonia, entro il 30 settembre). I finalisti riceveranno la notifica del risultato conseguito almeno due settimane prima della cerimonia ufficiale al fine di programmare la partecipazione.
Chi volesse pernottare a Caserta potrà beneficiare dell’assistenza dell’organizzazione per il reperimento di una struttura in linea con le indicazioni fornite. Non sono previsti rimborsi per le spese di viaggio e l’eventuale soggiorno. Nel caso in cui un vincitore fosse impossibilitato a partecipare alla cerimonia di premiazione potrà delegare una persona di fiducia.
Articolo 8 – Privacy
Ciascun candidato autorizza l’organizzazione della rassegna al trattamento e alla tutela dei dati personali inseriti nella scheda di partecipazione e negli altri documenti inviati, ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (Regolamento UE 2016/679).
Art. 9 – Accettazione del regolamento
L’organizzazione si riserva la facoltà di apportare variazioni al presente regolamento, in particolare per quanto concerne il piano premi, che può solo essere incrementato rispetto a quello indicato.
La partecipazione alla rassegna implica l’accettazione di tutti gli articoli del presente regolamento, ivi compresa l’autorizzazione, senza nulla pretendere, alla pubblicazione su tutti i canali mediatici scelti dall’organizzazione delle opere premiate e di eventuali altre opere che, pur senza classificarsi nei primi tre posti, dovessero essere ritenute valide e degne di promozione.
Art.10 – Infoline
Per qualsivoglia informazione o chiarimento scrivere a excaliburmultimedia@europanazione.eu inserendo in campo oggetto: “I Rassegna Multimediale Città di Caserta”.
Il presidente della Rassegna
dott. Pio del Gaudio
Di seguito i file word del regolamento e della scheda personale